Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Scopri una selezione di escursioni di media difficoltà nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, il più vasto d’Italia. In questa sezione troverai descrizioni, caratteristiche e gallerie fotografiche degli itinerari più suggestivi.
I percorsi contrassegnati con la sigla E (Escursionistico) si snodano lungo sentieri di diversa natura, ma senza passaggi tecnici o rischiosi. Non è richiesto l’uso di attrezzature alpinistiche, ma sono fondamentali:
Buon allenamento alla camminata.
Esperienza in ambiente montano.
Abbigliamento e calzature adatte.
Senso dell’orientamento.
Durante l'inverno controlla le previsioni neve e valanghe
Molti degli itinerari sono adatti anche alla Mountain Bike, e durante l’inverno possono essere affrontati anche con sci da escursionismo o ciaspole. Qualunque sia la stagione, vivi un’avventura autentica nel Parco Nazionale del Pollino..
PIANIFICA LA TUA PROSSIMA AVVENTURA
Scegli il percorso che meglio si adatta al tuo livello e vivi l’esperienza del trekking nel Parco più selvaggio del Sud Italia. Ogni escursione è un’immersione nella natura incontaminata e nella biodiversità straordinaria del Pollino.
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1981 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1632 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1820 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (media/difficile)
ALTITUDINE: 1439 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1713 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (media)
DURATA: 7 ore circa (comprese le soste)
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 18 km circa
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 858 mt
GRUPPO MONTUOSO: Gruppo del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (difficile)
GRUPPO MONTUOSO: Gruppo del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 2181 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.