Tecniche Scialpinismo presupposti di base
La prima cosa da tenere ben presente: non si diventa scialpinisti dalla sera alla
mattina. Per cominciare a praticare questo sport ci sono delle “regole” di base da tenere in considerazione.
Preparazione tecnica
Per iniziare a fare scialpinismo occorre almeno saper sciare discretamente
in pista! Non è assolutamente consigliabile imparare a sciare iniziando a fare scialpinismo! Una corretta
impostazione e un buon controllo degli sci in pista aiuteranno enormemente anche nel fuoripista, dove tutti gli
errori di impostazione si pagano cari. C’è anche da dire però che, durante le prime uscite, anche dei bravi
sciatori possono faticare non poco ad adeguarsi alle diverse condizioni della neve che si possono trovare in
fuori pista. Più la tecnica sciistica è buona, maggiore sarà la soddisfazione e la sicurezza per chi inizierà
a praticare questa attività.
Preparazione fisica
Una buona preparazione fisica di base aiuterà molto ad affrontare meglio la fatica delle prime uscite,
soprattutto se non si è ancora in possesso di una buona tecnica sia di salita che di discesa. Un utile allenamento
per prepararsi alle prime uscite è quello di camminare a passo veloce per i
sentieri di montagna
o fare delle uscite in mountain bike di alcune ore in collina o in montagna. Ricordatevi che la
stanchezza e la perdita di lucidità aumentano la possibilità di incidenti.
Attrezzatura scialpinismo
Oltre ad acquistare l'
attrezzatura necessaria per salire e scendere con gli sci fuori dai percorsi
battuti (sci, scarponi, attacchi, pelli di foca, rampanti, bastoncini, zaino con sistema porta sci) è
consigliabile dotarsi ed imparare da subito ad usare anche l'attrezzatura di
sicurezza (Arva, pala e sonda).
Abbigliamento scialpinismo
E’ necessario fare particolare attenzione all'abbigliamento da acquistare per praticare lo scialpinismo e,
altrettanto importante, è provvedere alla manutenzione dei materiali nel tempo. Presentarsi all’inizio
dell’escursione avendo tutto a posto significa avere una valida ipoteca sulla buona riuscita della gita.