Escursioni nel Parco del Pollino: Natura e Avventura tra le Vette dell’Appennino

Le Montagne più Alte dell’Appennino Meridionale

Escursioni Parco Pollino - Itinerari turistici
Escursioni Parco Pollino

T - ITINERARI TURISTICI
Alcuni itinerari

Escursioni Parco Pollino - Itinerari escursionistici media difficoltà
Escursioni Parco Pollino

E - ITINERARI ESCURSIONISTICI DI MEDIA DIFFICOLTA'
Alcuni itinerari

Escursioni Parco Pollino - Itinerari per escursionisti esperti
Escursioni Parco Pollino

EE - ITINERARI ESCURSIONISTI ESPERTI
Alcuni itinerari

Classificazione delle difficolta' escursionistiche

Per scegliere l’itinerario più adatto, è fondamentale informarsi con attenzione. Si consiglia di consultare guide escursionistiche affidabili o il Club Alpino Italiano - CAI, che forniscono dettagli utili sui percorsi e sul loro livello di difficoltà.
La classificazione dei sentieri si basa su sigle standard: T, E, EE, EEA ed EAI. Ognuna indica specifiche caratteristiche del tracciato, le competenze richieste e il grado di preparazione fisica necessario. Tieni presente che, soprattutto in ambiente montano, le condizioni possono cambiare rapidamente: queste classificazioni rappresentano quindi un riferimento indicativo, utile ma non esaustivo.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.