ATTIVITA' SPORTIVE > Speleologia Parco del Pollino
Tesori sotterranei: il mondo nascosto del Pollino
Le grotte del Parco Nazionale del Pollino sono autentici scrigni di tesori naturali e storici, un viaggio indimenticabile che conduce alla scoperta di un mondo sotterraneo di straordinaria bellezza. Questi luoghi di immenso valore geologico, storico e paleontologico raccontano storie antiche milioni di anni, incise nelle rocce e custodite nelle profondità
della terra.
Dalle maestose grotte carsiche, scolpite dall'acqua in un'arte paziente e millenaria, alle impressionanti voragini che sembrano sfidare il coraggio dei più avventurosi, ogni angolo del Pollino sotterraneo regala emozioni uniche. Se preferisci un'esperienza più tranquilla, potrai avventurarti tra grotte dai passaggi accessibili e sicuri, ideali per lasciarsi avvolgere dal fascino del sottosuolo senza rinunciare alla comodità.
Ogni visita è una porta aperta su un universo misterioso e suggestivo, dove la natura ha lavorato instancabilmente per creare ambienti di rara bellezza. Che tu sia un esploratore esperto o un curioso amante della natura, il Pollino ti aspetta con meraviglie che non dimenticherai facilmente.
Speleologia... le grotte del Parco Nazionale del Pollino
Luoghi di enorme valore geologico, storico e paleologico. E' possibile visitare grotte di origine carsica e profondissime voragini, ambienti sotterranei difficili da percorrere e grotte fatte di facili passaggi!
Storie di montagna, diario di viaggio
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.