Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino
Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!
Vivi un’esperienza unica e adrenalinica tra le maestose montagne del Parco Nazionale del Pollino, dove la natura incontaminata incontra il divertimento più puro! Preparati a scoprire gli sport d’acqua più emozionanti: canyoning, rafting, river trekking e river tubing ti aspettano per un’avventura ricca di emozioni, sfide e panorami spettacolari.
Immergiti in un ambiente straordinario fatto di gole selvagge, torrenti cristallini e discese mozzafiato. Che tu sia un amante dell’adrenalina o un esploratore della natura, il Pollino è la meta perfetta per vivere un’esperienza che unisce sport, avventura e libertà.
Scegli il tuo sport d’acqua preferito e lasciati conquistare dalla forza della natura: ogni momento sarà un ricordo indelebile tra emozione, scoperta e pura energia!
Per vivere un’esperienza autentica e sicura nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, è fondamentale affidarsi a guide esperte e qualificate. Solo professionisti certificati possono garantire il rispetto delle norme di sicurezza e la tutela dell’ambiente naturale, accompagnandoti in ogni attività — dal rafting al canyoning — con competenza e passione.
Affidarti a guide riconosciute significa goderti la tua avventura in completa sicurezza e serenità, lasciando che la magia del Pollino faccia il resto!
Nota importante: Le immagini e le informazioni relative alle forre e ai canyon presenti su questo sito hanno uno scopo puramente illustrativo e promozionale del territorio. Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti su isentieridelpollino.it, pratica questi sport in maniera autonoma.
I canyon e le gole del Parco del Pollino. I corsi d'acqua che scorrono al loro interno e l'incantato e la spettacolarità dei salti d’acqua.
Forre e gole del Parco
Il rafting è uno degli sport fluviali più affascinanti e consiste nel solcare le acque di un fiume a bordo di speciali
gommoni.
Caratteristiche
Il Trekking in Acqua consiste nella risalita o discesa, a piedi, di un torrente alla scoperta di una natura selvaggia ed incontaminata.
Caratteristiche
E' un'entusiasmante discesa a bordo di una comoda ciambella monoposto sulle limpide acque
del fiume Mercure/Lao.
Caratteristiche
Tabella esplicativa relativa ai primi due fattori di difficolta': "V" (Carattere Verticale) e "A" (Carattere Acquatico)
Tabella relativa al terzo valore che, con l'uso di numeri romani, classifica l'impegno e la durata della discesa.
I fiumi che modellano il paesaggio del Parco del Pollino con la loro energia incessante.
I castelli sono simboli di un passato carico di battaglie, strategie e potere.
Percorsi che richiedono buona preparazione fisica, competenze tecniche e consapevolezza delle difficoltà del terreno.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.