Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Nel cuore autentico della Basilicata, tra le vette imponenti delle Dolomiti Lucane, prende vita un’esperienza che lascia senza fiato: il Volo dell’Angelo. Un cavo d’acciaio sospeso collega i due splendidi borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa, permettendo di librarsi nel vuoto e ammirare dall’alto un paesaggio che sembra dipinto.
Indossando un’apposita imbracatura e agganciati in totale sicurezza, si prova per qualche minuto l’ebrezza del volo libero, sorvolando panorami mozzafiato. Un’avventura che unisce adrenalina e natura, unica in Italia e tra le più spettacolari al mondo per altezza e bellezza del paesaggio.
Il Volo dell’Angelo offre due linee spettacolari con dislivelli e velocità differenti:
Foto ©Antonio Di Paola: Facebook - Instagram
Un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita: il Volo dell’Angelo è l’occasione perfetta per scoprire la Basilicata da una prospettiva nuova, tra adrenalina, libertà e natura incontaminata.
Per ulteriori informazioni, si consiglia di visitare il sito: volodellangelo.com
Percorsi che implicano una capacità di muoversi su terreni particolari a quote relativamente elevate.
Alla scoperta dei siti archeologici dell'area del Parco Nazionale del Pollino.
I dirupi di notevole estensione, con pareti verticali o subverticali di altezza variabile.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.