I castelli del Parco Nazionale del Pollino
La testimonianza di un passato guerriero della Calabria e della Basilicata nelle potenti mura dei castelli e delle torri
Il Parco del Pollino, oltre alla sua straordinaria natura, custodisce un ricco patrimonio storico fatto di castelli e torri che raccontano secoli di dominazioni e strategie difensive. Questi antichi edifici si ergono come sentinelle del passato, offrendo oggi un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.
Patrimonio inestimabile incastonato tra montagne e borghi, rappresentano una tappa imperdibile per chi vuole scoprire l’anima più storica del Parco del Pollino, immergendosi in un passato che ancora oggi affascina.
Alla scoperta dei castelli più suggestivi del Parco del Pollino e dei dominatori che si sono susseguiti.
Visita la pagina dei castelli
Torri medievali, torri aragonesi-catalane, torri normanne.
Visita la pagina delle torri
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.