Il Parco Nazionale del Pollino, a cavallo tra Calabria e Basilicata, occupa oltre 190.000 ettari ed è un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. È un luogo incantevole e il posto ideale per immergersi nella natura e praticare un’ampia gamma di attività all’aria aperta.
Tra le attrazioni naturalipiù affascinanti del Parco spiccano le cascate, autentiche meraviglie che regalano spettacoli mozzafiato. Questi gioielli naturali sono il frutto del paziente lavoro dell’acqua, che nel corso dei millenni ha scolpito rocce e terreni creando scenari incantati. Le cascate del Pollino non sono solo mete ideali per gli amanti della natura e dell’escursionismo, ma anche luoghi dove l'anima può rigenerarsi al suono del fluire dell’acqua e all’ombra di una vegetazione lussureggiante.
Raggiungere le cascate è semplice e avventuroso: molti sentieri segnalati attraversano boschi e paesaggi mozzafiato, conducendo a queste perle nascoste del Parco. Ogni cascata è unica e offre scorci indimenticabili: piscine naturali cristalline, giochi di luce sull’acqua e una varietà di flora e fauna che rendono ogni visita un’esperienza unica.
Tra le più famose cascate del Parco del Pollino ci sono le Cascate del torrente Vallone(nel territorio di Carbone - PZ) , la Cascata Fra’ Giovanni (nel territorio di San Sosti - CS), la Cascata del Demonio (a Rotonda - PZ), la cascata del Vuglio (a Sangineto - CS), la cascata della Ficara (ad Orsomarso - CS), la cascata Tufarazzo (a Morano Calabro - CS), la cascata di Malomo (a Laino Borgo - CS), la cascata degli Ubriachi a Papasidero (CS).
Esplorare le cascate del Parco del Pollino significa scoprire un mondo fatto di suoni, colori e sensazioni che solo la natura più autentica può regalare. Che tu sia un escursionista esperto o un amante della tranquillità, le cascate ti aspettano per lasciarti senza fiato!
Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino
Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, Acquatrekking e
River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del
Parco del Pollino!
Storie di montagna, diario di viaggio
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino,
e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.