Cascata del Demonio a Rotonda – Un tesoro nascosto nel Pollino

A poca distanza centro abitato di Rotonda, uno dei luoghi più affascinanti della Basilicata

A pochi minuti dal centro abitato di Rotonda, uno dei borghi più affascinanti della Basilicata, si trova la spettacolare Cascata del demonio, immersa nel versante lucano del Parco Nazionale del Pollino, il più grande parco naturale d’Italia. Questo angolo di paradiso unisce la bellezza selvaggia della natura alla semplicità di un’escursione accessibile a tutti.

Come raggiungere la Cascata del Demonio

L’escursione ha inizio vicino al municipio di Rotonda, nei pressi del centro storico, noto per le sue viuzze lastricate, i palazzi storici e la tipica ospitalità lucana. Il sentiero, ben segnalato e curato, si snoda per circa 20 minuti, attraversando boschi rigogliosi, in un’atmosfera di totale immersione nella natura.
Arrivati al Fosso Paraturo, è possibile proseguire verso gli antichi mulini ad acqua, testimonianza della vita rurale locale, oppure dirigersi direttamente alla Cascata del Demonio.

L’incanto della Cascata del Demonio

Alta circa 15 metri, la cascata si annuncia con il fragore delle acque che riecheggia tra le gole rocciose, anticipando la sua potenza visiva ed emotiva. L'acqua si getta impetuosa in una gola stretta e ombrosa, creando uno spettacolo naturale che lascia senza fiato. Il gioco di luci tra le rocce e la vegetazione crea scenari perfetti per fotografie mozzafiato.

Natura incontaminata e avventura per tutti

La zona è ben attrezzata con cartelli informativi e sentieri sicuri, ideali per famiglie, escursionisti e fotografi. Il microclima fresco e umido, i suoni rilassanti della natura e i piccoli specchi d’acqua lungo il percorso arricchiscono l’esperienza sensoriale.

Perché visitarla

La Cascata del Demonio, nel Parco Nazionale del Pollino, è perfetta per una gita giornaliera, facilmente accessibile, a pochi passi dal cuore di Rotonda. Un’esperienza autentica, immersi nella Basilicata più selvaggia, dove la biodiversità e il silenzio del bosco raccontano la bellezza di un territorio ancora incontaminato.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, River trekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.