Cascata Deo Gratias nel Parco del Pollino

Un paradiso di acqua e pini loricati

La Cascata Deo Gratias è uno degli angoli più affascinanti del Parco Nazionale del Pollino, incastonata nel suggestivo Vallone omonimo, nella parte alta della valle del Fiume Argentino. Qui, imponenti pini loricati — veri giganti che superano i 30 metri di altezza — crescono arroccati tra le pareti rocciose dei “Crivi di Mangiacaniglia”, creando uno scenario fiabesco e selvaggio.

Il torrente che attraversa il vallone forma una serie di piccole cascate e piscine naturali cristalline, rendendo il percorso un’esperienza sensoriale unica: il fruscio dell’acqua, il profumo del muschio e il canto degli uccelli accompagnano ogni passo.

Dal vallone Deo Gratias si può godere di panorami mozzafiato che spaziano fino alla costa tirrenica, con scorci sulle spiagge di Santa Maria del Cedro e Scalea. Un luogo perfetto per chi ama le escursioni o semplicemente desidera lasciarsi avvolgere dalla magia della natura incontaminata.

Foto ©Pollinofantastico blog - instagram - Canale YouTube

Visitare la Cascata Deo Gratias significa entrare in un mondo silenzioso e autentico, dove la biodiversità del Pollino si manifesta in tutta la sua forza. Un’oasi di pace ideale per chi cerca tranquillità, avventura e meraviglia.

Consigli per un'escursione sicura e responsabile

Per un’escursione sicura, pianifica con cura l’itinerario, controlla il meteo e scegli percorsi adatti alla tua esperienza. Affidarsi a guide ufficiali esperte è una scelta saggia. Affidarsi a guide ufficiali esperte è una scelta saggia. Durante il periodo invernale e in presenza di neve consulta Meteomont - Bollettino Neve e Valanghe. Indossa scarponi da trekking, vesti a strati e porta uno zaino leggero con acqua, snack, torcia e kit di primo soccorso. Segui i sentieri segnalati, comunica il tuo piano a qualcuno e rispetta sempre i tuoi limiti.
Scopri di più nella guida del CAI: Vivere la Montagna e consulta la checklist per lo zaino da escursionismo per non dimenticare nulla.

Scegli la tua prossima escursione nel Parco Nazionale del Pollino: CLICCA QUI.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, River trekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.