Grotta Panno Bianco | Parco Pollino Calabria

Speleologia Pollino - Grotte del Parco Nazionale del Pollino

Caratteristiche grotta di Panno Bianco

ATTENZIONE: non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo queste descrizioni, percorre gli itinerari speologici in maniera autonoma.

La grotta di Panno Bianco si trova nei pressi del Santuario di Santa Maria delle Armi, a Cerchiara di Calabria.
La grotta presenta, al suo interno, formazioni molto interessanti di stalattiti e stalagmiti. Per il suo sviluppo tendenzialmente orizzontale, è una grotta di facile percorrenza e quindi adatta a tutti.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, Acquatrekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

classificazione delle difficolta' in speleologia

Gli ambienti sono classificati secondo i seguenti livelli di difficoltà che risultano dalla combinazione di questi elementi che sono determinati sia per l'ambiente in sè che per il percorso di avvicinamento:

Le discese in grotta vengono valutate in quattro scale di difficoltà:

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.