Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Troverai in questa sezione una selezione di itinerari escursionistici di livello E (media difficoltà) all'interno del suggestivo Parco Nazionale del Pollino. Ogni percorso è corredato da descrizioni tecniche, foto panoramiche e consigli pratici per affrontare al meglio l’esperienza.
Le escursioni di media difficoltà sono l’ideale per chi ha già una minima esperienza e desidera esplorare la montagna in modo più avventuroso, ma sicuro.
PIANIFICAZIONE DELL'ITINERARIO
Studia il percorso: Utilizza mappe dettagliate e guide aggiornate per valutare lunghezza, dislivello e tipo di terreno.
Controlla il meteo: Le condizioni climatiche in montagna cambiano rapidamente. Consulta fonti affidabili prima di partire.
Conosci i tuoi limiti: Scegli percorsi adatti al tuo livello di allenamento ed esperienza.
Durante l'inverno controlla le previsioni neve e valanghe.
EQUIPAGGIAMENTO PER ESCURSIONI DI MEDIA DIFFICOLTA'
Scarpe da trekking impermeabili e con suola antiscivolo.
Abbigliamento a strati per adattarti ai cambiamenti di temperatura.
Zaino pratico e leggero con acqua, snack energetici, kit di primo soccorso, torcia frontale e coperta termica. Ulteriori informazioni su cosa mettere nello zaino a QUESTO LINK.
SICUREZZA E ORIENTAMENTO
Segui sentieri segnalati ed evita deviazioni.
Prendi nota di punti di riferimento naturali o artificiali.
Resta idratato, fai pause regolari e non sottovalutare i segnali del corpo.
ESCURSIONI IN COMPAGNIA E COMUNICAZIONE
Cammina preferibilmente in gruppo.
Avvisa qualcuno prima della partenza, indicando itinerario e orario di rientro.
Rispettare l’ambiente è parte del viaggio: non lasciare tracce.
CONOSCERE I PROPRI LIMITI
Non esitare a tornare indietro se insorgono problemi fisici.
Riconosci sintomi da sforzo o altitudine (mal di testa, vertigini).
Escursionismo è anche consapevolezza e capacità
di rinuncia.
VIVI IL POLLINO CON CONSAPEVOLEZZA
Con la giusta preparazione, anche un’escursione di media difficoltà può diventare un’esperienza straordinaria. Il Parco del Pollino offre panorami mozzafiato, sentieri autentici e la possibilità di connettersi con la natura in modo profondo.
Buona escursione!
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1578 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: Tra 1800 e 2000 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1524 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.