Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino
Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!
Il Parco Nazionale del Pollino, il più grande d’Italia, offre una vasta rete di sentieri escursionistici di media difficoltà (E). In questa sezione troverai descrizioni dettagliate, caratteristiche e gallerie fotografiche dei percorsi più suggestivi.
Gli itinerari E si sviluppano su sentieri di vario tipo, generalmente non problematici, che non richiedono attrezzature tecniche ma esigono una buona preparazione fisica, senso dell’orientamento e dimestichezza con il terreno montano.
Con le calzature adeguate e un abbigliamento a strati, potrai goderti il trekking in sicurezza. Molti percorsi sono perfetti anche per la mountain bike (MTB), mentre in inverno alcuni tracciati possono essere esplorati con gli sci da escursionismo o le ciaspole.
Scegli la tua escursione, pianifica il percorso con attenzione, consulta il meteo e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile tra le cime del Pollino.
Durante l'inverno controlla le previsioni neve e valanghe
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1827 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (facile)
ALTITUDINE: 1059 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1441 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1919 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (facile)
ALTITUDINE: 890 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1252 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pellegrino/monti di Orsomarso
DIFFICOLTA': E (facile)
ALTITUDINE: 1828 mt
GRUPPO MONTUOSO: Massiccio del Pollino
DIFFICOLTA': E (facile/media)
ALTITUDINE: 1291 mt
GRUPPO MONTUOSO: Gruppo del Ciagola
DIFFICOLTA': E (media)
ALTITUDINE: 1652 mt
GRUPPO MONTUOSO: Monte Alpi
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.