Pedalare correttamente con mtb
Tecniche di guida Mountain bike
Lasciare i freni e partire. Quando il piede di spinta è al punto morto inferiore mettiti in sella portando l'altro
piede sul pedale. Braccia morbide per assorbire le asperità del terreno, le mani in presa sulle manopole del manubrio
con l'indice o l'indice e il medio pronti ad agire sulle leve dei freni (presa ad
anello).
Non guardare la ruota che gira anche se è un bello spettacolo quella ruota cicciona ma guarda in avanti per potere
individuare in anticipo eventuali ostacoli o difficoltà.
Durante la pedalata le ginocchia non devono essere aperte o troppo chiuse: le gambe lavorano su due piani paralleli,
evitando rotazioni o oscillazioni laterali, e i piedi sono allineati al telaio, altrimenti si rischi seri danni a
carico delle articolazioni, soprattutto del ginocchio.
Il tallone durante la pedalata non deve essere troppo basso, pena l'insorgere di tendiniti.