La grotta/santuario dell'Angelo, la cavità che si apre sulla parete rocciosa della Timpa Simara
nel territorio di Orsomarso, viene da alcuni studiosi indicata come l'eremo in cui dimorò il giovane
San Nilo, allorquando si accompagnò al maestro esicasta, l'abate San Fantino, che risiedeva in un vicino
monastero.
L'ipogeo, parzialmente protetto da una muratura artificiale, all'interno presenta un grosso masso che probabilmente serviva da
tavolo o da giaciglio, ed alle pareti, i resti di affreschi che rappresentavano l'Annunciazione e la Crocifissione.
Testo e foto: eremos.eu
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.