Grotta-santuario dell'Angelo a Orsomarso
Romitorio rupestre risalente al X secolo
La grotta/santuario dell'Angelo, la cavità che si apre sulla parete rocciosa della Timpa Simara
nel territorio di Orsomarso, viene da alcuni studiosi indicata come l'eremo in cui dimorò il giovane
San Nilo, allorquando si accompagnò al maestro esicasta, l'abate San Fantino, che risiedeva in un vicino
monastero.
L'ipogeo, parzialmente protetto da una muratura artificiale, all'interno presenta un grosso masso che probabilmente serviva da
tavolo o da giaciglio, ed alle pareti, i resti di affreschi che rappresentavano l'Annunciazione e la Crocifissione.
Testo e foto: eremos.eu