Bosco Magnano – La Dispensa: escursione nel cuore del Pollino

Un sentiero facile tra natura e panorami unici

Bosco Magnano, nel comune di San Severino Lucano (PZ), è una delle mete naturalistiche più affascinanti della Basilicata. Il percorso verso La Dispensa, lungo il sentiero CAI 940, è una passeggiata semplice ma ricca di sorprese, immersa nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Pollino.

Caratteristiche del sentiero

ATTENZIONE: Le descrizioni degli itinerari presenti sul sito isentieridelpollino.it sono fornite a scopo informativo. L'autore e i gestori del sito declinano ogni responsabilità per eventuali incidenti, smarrimenti o danni derivanti da un utilizzo autonomo delle informazioni riportate.
Per garantire la massima sicurezza e valorizzare appieno l’esperienza escursionistica, si raccomanda vivamente di affidarsi a guide escursionistiche qualificate.

Percorso escursionistico

L’itinerario segue un tratto del sentiero CAI 940 e costeggia il Torrente Peschiera in località La Dispensa. Qui è possibile ammirare le spettacolari marmitte erosive, autentiche sculture naturali create dall’acqua nel corso dei secoli. Un ambiente ideale per famiglie, fotografi naturalisti e chi cerca relax nella natura.

Foto ©Egidio De Maria
pagina facebook - pagina instagram

Storia e ambiente

Il Bosco Magnano è ciò che resta di una grande foresta che un tempo copriva questa zona della Basilicata. Nonostante i disboscamenti del passato, conserva un fascino unico e rappresenta ancora oggi un importante polmone verde. Gli alberi alti e slanciati creano un’atmosfera quasi fiabesca, regalando ombra e frescura lungo il percorso.

Cultura e territorio

Questo bosco è un bene naturale condiviso da più comuni, che negli anni hanno valorizzato le sue potenzialità. Gli alberi sembrano “bucare il cielo”, trasformando il paesaggio in uno scenario che ispira e stupisce ogni visitatore.

Foto ©Egidio De Maria
pagina facebook - pagina instagram

Perché visitare Bosco Magnano – La Dispensa

Se stai cercando escursioni facili in Basilicata o vuoi scoprire la bellezza del Pollino, l’escursione a Bosco Magnano – La Dispensa è la scelta ideale per vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura.
Scopri altri sentieri in Calabria e in Basilicata, CLICCA QUI

Classificazione delle difficolta' escursionistiche

Per scegliere l’itinerario più adatto, è fondamentale informarsi con attenzione. Si consiglia di consultare guide escursionistiche affidabili o il Club Alpino Italiano - CAI, che forniscono dettagli utili sui percorsi e sul loro livello di difficoltà.
La classificazione dei sentieri si basa su sigle standard: T, E, EE, EEA ed EAI. Ognuna indica specifiche caratteristiche del tracciato, le competenze richieste e il grado di preparazione fisica necessario. Tieni presente che, soprattutto in ambiente montano, le condizioni possono cambiare rapidamente: queste classificazioni rappresentano quindi un riferimento indicativo, utile ma non esaustivo.

Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino

Scopri alcuni dei sentieri e degli itinerari di escursionismo del Parco Nazionale del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.