Grotta Serra del Gufo | Parco Pollino Calabria

Speleologia Pollino - Grotte del Parco Nazionale del Pollino

Caratteristiche Grotta Serra del Gufo

ATTENZIONE: non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo queste descrizioni, percorre gli itinerari speologici in maniera autonoma.

La grotta Serra del Gufo (-139 m) è una delle grotte più note dell’Alto Jonio cosentino.
Si trova nel territorio di Cerchiara di Calabria.
Presenta uno sviluppo planimetrico di circa 1200 metri. All’interno sono presenti ambienti sotterranei morfologicamente molto diversi tra loro.
Pozzi, saloni e cunicoli ricchi di impressionanti concrezioni calcitiche che danno alla grotta di Serra del Gufo un fascino particolare.
La grotta Serra del Gufo, come l’abisso del Bifurto, è riservata a speleologi esperti.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Gli sport d'acqua tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino. Canyoning, Rafting, Acquatrekking e River Tubing. Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

PER ALTRE INFORMAZIONI: info@isentieridelpollino.it

classificazione delle difficolta' in speleologia

Gli ambienti sono classificati secondo i seguenti livelli di difficoltà che risultano dalla combinazione di questi elementi che sono determinati sia per l'ambiente in sè che per il percorso di avvicinamento:

Le discese in grotta vengono valutate in quattro scale di difficoltà:

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.