Forra Acqua della Fame: il canyon più selvaggio del Pollino

Nota importante: Le immagini e le informazioni relative alle forre e ai canyon presenti su questo sito hanno uno scopo puramente illustrativo e promozionale del territorio. Non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le descrizioni presenti su isentieridelpollino.it, pratica torrentismo in maniera autonoma. Per garantire la massima sicurezza e vivere un’esperienza autentica, si raccomanda di affidarsi a guide qualificate, in grado di accompagnare i visitatori nel pieno rispetto delle norme ambientali e delle condizioni di sicurezza.

Scheda tecnica della forra Acqua della Fame

Un’esperienza di canyoning unica tra le gole della Calabria

Immersa nel cuore dei Monti d’Orsomarso, la Forra Acqua della Fame è uno dei canyon più spettacolari del Parco Nazionale del Pollino. Situata nella suggestiva Valle dell’Abatemarco, questa forra regala un percorso emozionante tra cascate, pozze naturali e pareti rocciose scolpite dal tempo.

Il torrente scende lungo il versante occidentale del Monte Trincello e si distingue per il suo ambiente selvaggio e incontaminato, ideale per gli appassionati di sport outdoor, escursioni e canyoning. Un luogo dove la natura regna sovrana, lontano dai sentieri più battuti.

Foto della pagina ©Antonio Calandra Escursioni
Per contattare Antonio Calandra Escursioni: antoniocalandraescursioni@gmail.com - pagina facebook

Origine del nome "Acqua della Fame"

Il nome curioso di questo torrente è legato alla sua natura stagionale. L’Acqua della Fame è infatti alimentata principalmente dalle piogge: nei periodi di siccità la sua portata diminuisce, un tempo causando difficoltà agli agricoltori locali che la utilizzavano per irrigare i campi.

Le meraviglie della Forra Acqua della Fame

Questo canyon è considerato una delle mete più affascinanti per il canyoning in Calabria. All’interno della gola si susseguono circa 12 calate di differenti altezze, che offrono un perfetto equilibrio tra adrenalina, tecnica e bellezza paesaggistica.

Un’avventura imperdibile nel Parco del Pollino

Affrontare la Forra Acqua della Fame significa vivere un’esperienza autentica nel cuore del Pollino. Tra cascate spettacolari, gole nascoste e natura incontaminata, questo percorso di canyoning rappresenta una delle esperienze più suggestive e adrenaliniche della Calabria. Perfetta per chi desidera scoprire il lato più selvaggio e autentico del Parco Nazionale del Pollino.

classificazione delle difficolta' in un canyon

Tabella esplicativa relativa ai primi due fattori di difficolta': "V" (Carattere Verticale) e "A" (Carattere Acquatico)

Tabella relativa al terzo valore che, con l'uso di numeri romani, classifica l'impegno e la durata della discesa.

Tra gole e forre... sport d'acqua nel Parco Nazionale del Pollino

Desiderio di avventura, libertà e movimento: sport d'acqua da praticare immersi nei paesaggi del Parco del Pollino!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.