Tavola dei Briganti: spettacolare scultura naturale ai piedi della Montea

La Tavola dei Briganti è un affascinante monolite di roccia calcarea, noto per la sua forma unica di piramide rovesciata. Questo spettacolo naturale si trova a 1173 metri di altitudine s.l.m. nel territorio di Sant'Agata d'Esaro, in provincia di Cosenza.

Una meraviglia geologica nel Parco del Pollino

Alta quasi 2 metri, la Tavola dei Briganti si erge come un gigantesco fungo di pietra ai piedi della Montea, conosciuta come la regina delle montagne calabresi. La sua conformazione la rende una delle sculture naturali più suggestive del Sud Italia, meta di escursionisti, geologi e amanti della natura.

Foto ©Pollinofantastico: blog - instagram - Canale YouTube

Un simbolo del patrimonio naturale calabrese

Questa formazione rocciosa è considerata una delle più caratteristiche del territorio, rappresentando non solo un fenomeno geologico, ma anche un importante riferimento culturale e paesaggistico. Il suo profilo inconfondibile si staglia contro il cielo, offrendo scorci mozzafiato e un’atmosfera quasi mistica.

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

La Tavola dei Briganti è situata all'interno del Parco Nazionale del Pollino, la più grande area protetta d’Italia. È raggiungibile attraverso sentieri escursionistici immersi nella natura incontaminata del parco. La zona è ideale per escursioni, trekking e attività outdoor, ed è facilmente collegabile ad altri itinerari montani della zona.

Consigli per un'escursione sicura e responsabile

Per un’escursione sicura, pianifica con cura l’itinerario, controlla il meteo e scegli percorsi adatti alla tua esperienza. Durante il periodo invernale e in presenza di neve consulta Meteomont - Bollettino Neve e Valanghe. Indossa scarponi da trekking, vesti a strati e porta uno zaino leggero con acqua, snack, torcia e kit di primo soccorso. Segui i sentieri segnalati, comunica il tuo piano a qualcuno e rispetta sempre i tuoi limiti.
Scopri di più nella guida del CAI: Vivere la Montagna e consulta la checklist per lo zaino da escursionismo per non dimenticare nulla.

Scegli la tua prossima escursione nel Parco Nazionale del Pollino: CLICCA QUI.

Laghi, fiumi, sorgenti Parco Pollino

Affascinanti attrazioni naturali!

Storie di montagna,
diario di viaggio

I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.