Il mezzo barcaiolo è un nodo di semplice esecuzione.
Consente di accompagnare i movimenti del compagno
di cordata (sia per "dare corda" quando si allontana, sia per "recuperare" quando si avvicina).
Permette, inoltre, di sorreggere interamente il peso del compagno in caso di caduta senza bisogno di molta forza.
In figura è indicato con C il capo in cui è legato il compagno e L il capo della corda libero.
Prendere con due dita la parte L della corda, realizzare un'asola (senza incrociare i due capi) ed inserirla
nel moschettone.
ATTENZIONE:
le indicazioni contenute o riconducibili a questa pagina sono state sintetizzate ed hanno unicamente
lo scopo di fornire informazioni di base sulle tecniche sportive. Per un apprendimento pratico e
completo delle tecniche e delle manovre affidarsi ad un istruttore o corso per sviluppare una
conoscenza più approfondita e consapevole.