Scialpinismo Cresta N Serra del Prete
Sci alpinismo Parco Pollino - Serra del Prete Cresta Nord
Caratteristiche dell'itinerario di sci alpinismo
- DIFFICOLTA': MSA
- ESPOSIZIONE: Nord
- DISLIVELLO: 600 m
- ATTREZZATURA: normale dotazione scialpinistica
- TRACCIA GPS: NO
- GALLERIA FOTOGRAFICA: NO
ATTENZIONE: la Pollino Trail APS non si assume alcuna responsabilità nei riguardi di chi, seguendo le nostre descrizioni,
percorre gli itinerari scialpinistici in maniera autonoma.
Salita
Dal parcheggio di Colle Impiso (1570 m) si sale su sterrata (SE) che,
dopo circa 150 m, devia a sinistra (al Colle Impiso vero; ENE) incrociando le propaggini della Cresta Nord che
si segue (S) senza percorso obbligato sino in vetta, aiutandosi nei tratti alberati con gli evidenti segnavia
bianco-rossi del sentiero n.920.
La vegetazione che purtoppo occupa buona parte della prima metà della salita, cessa del tutto a partire da quota
1965 m, lasciando libera e meravigliosamente panoramica la restante parte fino in vetta.
[FOTO: Domenico Bloise]
Discesa
Normalmente, giungendo ai primi faggi, si tolgono gli sci ricalzandoli poco dopo, dove questa si dirada lasciando
spazio a radure. E' anche possibile, incontrando i primi alberi di quota 1965 m, evitarli con ampio traverso in
discesa a destra (E) a raggiungere l'adiacente vallone già percorso da valanghe che ne hanno pulito il fondo,
per poi rientrare sul filo di cresta un centinaio di metri di dislivello più a valle.
Si salta così il tratto più ostico di vegetazione, aumentando di molto la possibilità di tenere gli sci
fino all'auto.