Tra devozione e natura: un patrimonio di spiritualità autentica
Il Parco Nazionale del Pollino, tra Calabria e Basilicata, è un luogo dove la natura incontaminata incontra la spiritualità. I suoi complessi religiosi, tra maestosi santuari e antiche chiese rupestri, raccontano secoli di fede, arte e tradizione. I santuari del Pollino, spesso situati in posizioni panoramiche e immerse nel verde, sono mete di pellegrinaggio che uniscono fede, arte e cultura popolare. Ogni santuario custodisce storie di miracoli, devozione e comunità che resistono nel tempo.
Le chiese rupestri rappresentano l’essenza più intima della spiritualità locale. Con la loro semplicità e il fascino antico, testimoniano il legame profondo tra l’uomo e la montagna, tra la solitudine e la contemplazione. Visitare questi luoghi sacri del Pollino significa compiere un vero e proprio viaggio nell’anima del territorio. I complessi religiosi, oltre alla loro valenza spirituale, offrono un’esperienza unica tra natura, silenzio e arte sacra, regalando al visitatore momenti di pace e meraviglia.
Scoprire i santuari e le chiese rupestri del Parco del Pollino vuol dire riscoprire la connessione autentica tra l’uomo, la fede e la natura: un equilibrio perfetto che solo queste montagne sanno offrire.
Le chiese e i santuari sono disposti seguendo l’ordine dei borghi e dei paesi che le ospitano, per offrire un percorso armonioso tra fede e territorio.
Cappella della Madonna dello Sparviere
COSTRUZIONE: Metà anni '80
LOCALITA': Alessandria del Carretto
Viaggio nei luoghi della fede presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. Un cammino alla scoperta di luoghi sacri rupestri e non. Tanti gli edifici religiosi degni di nota presenti nei territori calabro e lucano del Parco del Pollino.
I racconti degli appassionati di montagna, degli amanti della natura, dei sognatori. Un parco nazionale, quello del Pollino, e mille storie.
Inviaci a info@isentieridelpollino.it la tua storia, le tue foto, i tuoi video: pubblicheremo la tua esperienza su questo sito e nei nostri canali social.