Tecniche di arrampicata | nozioni di base
Sentire il baricentro
Determinati esercizi danno la possibilità di "sentire" il baricentro
e di trovare l'equilibrio attraverso lo spostamento del bacino. Prima regola: prima di sollevare un piede
è indispensabile spostare il bacino cercando il perfetto equillibrio sull'altro piede.
Continua [..]
Uso dei piedi: appoggio e aderenza
Indispensabile è contrastare la tendenza ad appoggiare i piedi sempre sullo stesso punto, quasi come
a voler verificare la tenuta della roccia, con l'intenzione di migliorare
la posizione del piede. La stessa cosa va fatta anche per il movimento delle mani.
Continua [..]
Scelta del terreno e Continuita' di movimento
Per passare ad una fase di staticità ad una di movimento è necessario vincere la forza d'inerzia, con
un consumo di energia che si riduce man mano che il corpo comincia a muoversi. Allo stesso modo, anche
l'interruzione di un movimento richiede uno sforzo ulteriore nel momento in cui è necessario riprendere il moto.
Continua [..]
Respirazione, rilassamento e punto di riposo
La respirazione e il rilassamento hanno, in arrampicata, un ruolo
importantissimo poichè entrambe riescono a contrastare la tensione mentale e psicologica, conseguenza
della paura di cadere. Ciò è dovuto al fatto che l'uomo non è abituato a muoversi in verticale e ad una
certa altezza dal suolo e per la scarsa conoscenza della tecnica e la mancanza di pratica.
Continua [..]
ATTENZIONE:
le indicazioni contenute o riconducibili a questa pagina sono state sintetizzate ed hanno unicamente
lo scopo di fornire informazioni di base sulle tecniche sportive. Per un apprendimento pratico e
completo delle tecniche e delle manovre affidarsi ad un istruttore o corso per sviluppare una
conoscenza più approfondita e consapevole.